L'importanza della masticazione nel cane
Per affrontare questo importante tema abbiamo coinvolto il nostro caro amico Carmine Volpe e la nostra più preziosa partnership con la sua realtà chiamata Dottor Fox. Ma per chi non lo conoscesse vi raccontiamo brevemente la sua storia.
Laureato a Teramo in Veterinaria, tutela e benessere animale e con un corso di perfezionamento all’ università Federico II di Napoli in Etologia canina, Carmine Volpe si occupa di benessere animale nella relazione sistema famiglia, nello specifico ambito dell’alimentazione. Formatosi in Danimarca presso l'istituto di formazione BARF che si dedica alla creazione di piani alimentari e produzione di alimenti per cani a livello artigianale, è tornato in Italia dove ha deciso di dedicarsi al sistema famiglia applicato in ambito alimentare e naturale chiamata BARF; e a questo proposito ci dice: “Preferisco parlare di alimentazione naturale, per allontanarci da quella industriale. Per questo ho deciso di creare il marchio Dottor Fox che mi ha portato a conoscere produttori e realtà in giro per l’Europa e l’Italia e a capire quali siano i processi produttivi per arrivare alla produzione del pet food”.
Carmine cosa ci racconti sulla masticazione dei nostri amici a 4 zampe?
“La masticazione è alla base dell’alimentazione per un carnivoro poichè, i canini atti a lacerare, i premolari e i molari atti alla frantumazione, quando sono ‘all’opera’, oltre alla loro azione meccanica svolgono un'altra importante funzione regolatrice ovvero quella di abbassare livelli di stress del cane aumentando le endorfine e quindi la sensazione di benessere”. La masticazione, proprio per queste sue proprietà, dovrebbe essere praticata tutti i giorni dai cani, indipendentemente da taglia, sesso ed età, poiché ha implicazioni a livello comportamentale.
Quindi Carmine, possiamo dire che la masticazione impegna il cane sia fisicamente che mentalmente e che attraverso il rilascio di endorfine (sostanze prodotte dal cervello) durante l’attività, riduciamo gli indici di stress, aumentandone l’agio, la calma e portando il cane ad uno stato di soddisfazione, serenità e appagamento.
Sì corretto, inoltre "con una buona e sana alimentazione possiamo notevolmente ridurre i problemi comportamentali del cane” spiega Volpe che prosegue “Alcuni cani acquisiscono consapevolezza dell’utilizzo della bocca tramite l'azione della masticazione”, avere consapevolezza della bocca per un cane è infatti fondamentale, ma non tutti ci riescono, magari perché non hanno fatto o non fanno le giuste esperienze, basti pensare ai cuccioli a cui quasi sempre togliamo gli oggetti dalla bocca.
Quali criteri dobbiamo usare per scegliere il giusto masticativo e allenare quest'attività?
“Dobbiamo imparare a scegliere il masticativo adatto ad ogni cane” ci spiega Carmine. “I proprietari spesso come esigenza hanno lo scopo di tenere impegnato il cane: ma cosa mastica? Quale è la cosa giusta per lui?” per rispondere a questa domanda è necessario prima partire dalla consapevolezza che non tutti i cani sanno masticare allo stesso modo, alcuni devono imparare altri allenarsi, risulta dunque importante approcciarsi a questa attività per step.
È dunque molto importante che il proprietario aiuti il proprio cane a sviluppare questa nuova competenza, stimolandone l’attività masticatoria.
Nella scelta del masticativo più adatto dobbiamo tenere sempre in considerazione vari fattori e questi devono dipendere dalle capacità del cane e dalle sue modalità di utilizzo della bocca:
1. Appetibilità
2. Consistenza (Durezza, densità, resistenza alla pressione e friabilità)
3. Tipologia di prodotto
Uno dei rischi più frequenti nel fare una scelta sbagliata è quella di portare il cane ad una mancanza di interesse o ancor peggio all'effetto contrario dell'appagamento ovvero quello della frustrazione.
Infine tutti noi consigliamo sempre di rivolgersi a figure competenti e specializzate che possano dare un corretta consulenza in merito proponendo la soluzione più giusta e naturale per le vostre esigenze, ricordandoci sempre che rispettare la natura del cane lo renderà NaturalMente felice.